Dedicato a Metis, dea dell’intelligenza pratica ed empirica, questo arazzo-tappeto è tessuto a mano seguendo la tecnica del “pibiones” e l’utilizzo di pura lana di pecora sarda; le sue tonalità naturali sono regolate dal colore originale del manto dell’animale. Lo schema compositivo si sviluppa su vari livelli di scrittura: è organizzato e disposto all’interno di una griglia geometrica, che segna le gerarchie degli spazi con un forte cromatismo.